Cronaca
Processo Diaz: concluso dibattimento, requisitoria a luglio
1 minuto e 0 secondi di lettura
Si è conclusa la fase dibattimentale del processo per la sanguinosa irruzione dei poliziotti nella scuola Diaz, durante il G8 del 2001 a Genova. Il tribunale, presieduto da Gabrio Barone, ha quindi fissato al 3 luglio l'inizio della requisitoria dei pubblici ministeri, Enrico Zucca e Francesco Cardona Albini, che si terrà per tre udienze, al termine delle quali i pm avanzeranno le richieste di pena. Il processo riprenderà poi il 15 settembre, dopo il periodo feriale, con gli interventi delle parti civili, del responsabile civile, dottor Salvemini, e con le arringhe della difesa. Le udienze termineranno il 10 ottobre, dopo di che ci sarà la sentenza. L'ultimo teste sentito è stata la giornalista de "La Repubblica" Anais Ginori, chiamata a deporre dall' avv. Silvio Romanelli, difensore di Vincenzo Canterini, comandante del VII Nucleo sperimentale del Primo Reparto Mobile di Roma e di altri otto poliziotti. La giornalista, inviata a Genova durante il G8, aveva scritto un articolo che riportava tra virgolette una dichiarazione secondo la quale nella scuola erano stati medicati 80 no global feriti in piazza, di cui 40 erano stati ricoverati dentro l'istituto. Alla richiesta di rivelare chi avesse pronunciato la frase riportata, la giornalista ha detto di non ricordarlo. (Ansa)
Ultime notizie
- Traffico e paura di perdere il traghetto: donna sviene in via di Francia
- Sicurezza a Genova, ecco che cosa cambia nel cuore dei vicoli
-
Skymetro, Rixi a Primocanale: "Se si vuole si può ancora fare. Salis ha chiesto un incontro"
- Sette gattini trovati in un bidone della spazzatura dagli operatori Amiu
- Comune di Rapallo, ridefinite alcune deleghe in giunta
- Il Genoa prende due talenti dal settore giovanile della Sampdoria
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi