Cronaca
Processo Diaz: concluso dibattimento, requisitoria a luglio
1 minuto e 0 secondi di lettura
Si è conclusa la fase dibattimentale del processo per la sanguinosa irruzione dei poliziotti nella scuola Diaz, durante il G8 del 2001 a Genova. Il tribunale, presieduto da Gabrio Barone, ha quindi fissato al 3 luglio l'inizio della requisitoria dei pubblici ministeri, Enrico Zucca e Francesco Cardona Albini, che si terrà per tre udienze, al termine delle quali i pm avanzeranno le richieste di pena. Il processo riprenderà poi il 15 settembre, dopo il periodo feriale, con gli interventi delle parti civili, del responsabile civile, dottor Salvemini, e con le arringhe della difesa. Le udienze termineranno il 10 ottobre, dopo di che ci sarà la sentenza. L'ultimo teste sentito è stata la giornalista de "La Repubblica" Anais Ginori, chiamata a deporre dall' avv. Silvio Romanelli, difensore di Vincenzo Canterini, comandante del VII Nucleo sperimentale del Primo Reparto Mobile di Roma e di altri otto poliziotti. La giornalista, inviata a Genova durante il G8, aveva scritto un articolo che riportava tra virgolette una dichiarazione secondo la quale nella scuola erano stati medicati 80 no global feriti in piazza, di cui 40 erano stati ricoverati dentro l'istituto. Alla richiesta di rivelare chi avesse pronunciato la frase riportata, la giornalista ha detto di non ricordarlo. (Ansa)
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie