Seconda udienza oggi, davanti al giudice monocratico Deplano del tribunale di Genova, del processo per la sottrazione di Vika, la bambina bielorussa di 10 anni tenuta nascosta due anni fa per 20 giorni dai coniugi 'affidatari' Giusto di Cogoleto. Come primo teste dell'accusa è stata sentita Antonietta Simi, la neuropsichiatra genovese che assieme alla dottoressa Luisella Battaglia ebbe in cura Vika su incarico del Tribunale dei Minori di Genova. Le due dottoresse accompagnarono poi Vika in Bielorussia, in merito al ritorno in patria di Vika, avvenuto di notte, la dottoressa Simi ha raccontato che la bambina, nonostante fosse eccitata dagli ultimi avvenimenti, fece un viaggio sereno tanto che non dovette darle alcun sedativo. Nei mesi successivi in Bielorussia, sempre sotto osservazione delle due neuropsichiatre, Vika continuava a ripetere: "Voglio tornare in Italia dai miei genitori dalla mia famiglia. Manca solo un documento". La dottoressa Simi ha detto di aver lavorato insieme alla collega per far capire a Vika che la cosa non sarebbe stata tanto semplice.
Cronaca
Continua processo Vika, sentiti test
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Furto in stazione fa scoprire agli agenti coltelli e spray urticante in un albergo di Genova
- Processo Nada Cella, sparito il fermacarte possibile arma del delitto
- A Genova un workshop per universitari sul gioiello, un ponte tra cultura e design
- Boom di incidenti sul lavoro in itinere, Inail: "Colpa anche delle condizioni di strade e autostrade"
-
Piazzette, portali e chiese del centro storico di Genova in "Presa diretta"
- Genova (ri)accoglie Mattarella per il gran ritorno della Vespucci
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento