Cronaca
Evade il fisco in compravendita casa, scoperto
50 secondi di lettura
Aveva acquistato un immobile in una zona residenziale di Genova e nell'atto notarile aveva riportato una cifra notevolmente più bassa. Poi ha rivenduto lo stesso immobile mantenendo la stessa cifra dell'acquisto realizzando così una plusvalenza di oltre 190 mila euro: per questo un genovese è stato segnalato all'agenzia delle entrate che andrà a recuperare le somme evase applicando un'aliquota di imposta ordinaria, del 43%, più elevata rispetto a quella che avrebbe dovuto pagare il venditore. A partire dal 2006, infatti, qualsiasi venditore che realizza una plusvalenza nella vendita di immobili nell'arco di cinque anni dall'acquisto può beneficiare di una agevolazione fiscale con un'imposta sostitutiva del 12,5%, anzinchè, appunto del 43%. A scoprire la frode fiscale è stata la Guardia di Finanza di Chiavari; il genovese nel 2005 aveva acquistato una casa in via Nizza, per 220 mila euro mentre sull'atto notarile aveva riportato 'solo' 164 mila euro e nel 2006 aveva venduto lo stesso immobile ad un prezzo di 356 mila euro dichiarando, però, sul rogito sempre l'importo di 164 mila euro
Ultime notizie
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
- Porto della Spezia, bilancio ok: previsto un avanzo di 13 milioni di euro
- Cadavere senza volto nel rio Branega: autopsia per svelare il mistero di Pra'
- Legge di bilancio, Cgil in piazza il 12 dicembre: sarà sciopero generale
- Sampdoria, doppio forfait last minute: out Pafundi e Ricci
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola