Cronaca
Evade il fisco in compravendita casa, scoperto
50 secondi di lettura
Aveva acquistato un immobile in una zona residenziale di Genova e nell'atto notarile aveva riportato una cifra notevolmente più bassa. Poi ha rivenduto lo stesso immobile mantenendo la stessa cifra dell'acquisto realizzando così una plusvalenza di oltre 190 mila euro: per questo un genovese è stato segnalato all'agenzia delle entrate che andrà a recuperare le somme evase applicando un'aliquota di imposta ordinaria, del 43%, più elevata rispetto a quella che avrebbe dovuto pagare il venditore. A partire dal 2006, infatti, qualsiasi venditore che realizza una plusvalenza nella vendita di immobili nell'arco di cinque anni dall'acquisto può beneficiare di una agevolazione fiscale con un'imposta sostitutiva del 12,5%, anzinchè, appunto del 43%. A scoprire la frode fiscale è stata la Guardia di Finanza di Chiavari; il genovese nel 2005 aveva acquistato una casa in via Nizza, per 220 mila euro mentre sull'atto notarile aveva riportato 'solo' 164 mila euro e nel 2006 aveva venduto lo stesso immobile ad un prezzo di 356 mila euro dichiarando, però, sul rogito sempre l'importo di 164 mila euro
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
- Samp, Donati cambia: difesa a tre per salvare la panchina
- Carabinieri, il colonnello Lastella lascia Genova: dirigerà il comando provinciale di Lucca
- Al 65esimo Salone Nautico presentati i dati dell'industria nautica da diporto
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie