È il primo caso di un’azienda occidentale che acquisisce una miniera in Russia: Coeclerici Coal & Fuels, la divisione del gruppo Coeclerici attiva nella commercializzazione internazionale delle materie prime, ha annunciato di aver concluso l’operazione di acquisizione del 100% della miniera di carbone energetico denominata Korchakol, ubicata nella regione del Kuzbass, nelle vicinanze della città di Novokuznetsk, in Siberia. La produzione di carbone della miniera acquisita è attualmente di circa 500 mila tonnellate all’anno e corrisponde al 20% del fabbisogno annuo complessivo di carbone russo approvvigionato da parte del gruppo, percentuale destinata a raddoppiare grazie ad un piano di investimenti programmato nei prossimi 3 anni. Il gruppo Coeclerici ha iniziato a importare carbone dalla Russia fin dall’inizio degli anni 60 ed è stato per oltre 30 anni importatore esclusivo in Italia. Inoltre, nel 1965 Coeclerici è stata una delle prime società ad avere un ufficio in rappresentanza in Russia dopo Fiat e Savoretti.
Cronaca
Coeclerici e il carbone, acquista miniera russa
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?