È il primo caso di un’azienda occidentale che acquisisce una miniera in Russia: Coeclerici Coal & Fuels, la divisione del gruppo Coeclerici attiva nella commercializzazione internazionale delle materie prime, ha annunciato di aver concluso l’operazione di acquisizione del 100% della miniera di carbone energetico denominata Korchakol, ubicata nella regione del Kuzbass, nelle vicinanze della città di Novokuznetsk, in Siberia. La produzione di carbone della miniera acquisita è attualmente di circa 500 mila tonnellate all’anno e corrisponde al 20% del fabbisogno annuo complessivo di carbone russo approvvigionato da parte del gruppo, percentuale destinata a raddoppiare grazie ad un piano di investimenti programmato nei prossimi 3 anni. Il gruppo Coeclerici ha iniziato a importare carbone dalla Russia fin dall’inizio degli anni 60 ed è stato per oltre 30 anni importatore esclusivo in Italia. Inoltre, nel 1965 Coeclerici è stata una delle prime società ad avere un ufficio in rappresentanza in Russia dopo Fiat e Savoretti.
Cronaca
Coeclerici e il carbone, acquista miniera russa
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva, traffico paralizzato nel ponente di Genova. Primocanale in diretta
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi