Politica
Martinelli va, la sanità perde
51 secondi di lettura
Il bravo cardiochirurgo Luigi Martinelli se ne va: lascia San Martino e va a dirigere il dipartimento cardiochirurgico dell’ospedale Niguarda di Milano dove funziona anche un centro trapianti. Per la sanità pubblica della Liguria è una pesante sconfitta. Pesante anche per i pazienti. Martinelli insieme al direttore della clinica universitaria Passerone erano riusciti a creare una sinergia abbastanza incredibile tra ospedale e università che ha dato eccezionali risultati, tanto che la cardiochirurgia del San Martino è tra le prime tre nella classifica nazionale. Martinelli aveva chiesto di realizzare anche a Genova un centro per i trapianti di cuore, ma la Regione ha detto sempre di no. Ecco il risultato: il chirurgo se ne va dove sa di avere delle risposte e sa di poter dare molto sul piano dell’assistenza e della ricerca avanzata. Peccato. Martinelli era venuto a Genova senza avere tessere di partito, benedizioni dell’Opus Dei o assensi massonici. Perché è bravo. E va a Milano solo perché è bravo.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente