Politica
Martinelli va, la sanità perde
51 secondi di lettura
Il bravo cardiochirurgo Luigi Martinelli se ne va: lascia San Martino e va a dirigere il dipartimento cardiochirurgico dell’ospedale Niguarda di Milano dove funziona anche un centro trapianti. Per la sanità pubblica della Liguria è una pesante sconfitta. Pesante anche per i pazienti. Martinelli insieme al direttore della clinica universitaria Passerone erano riusciti a creare una sinergia abbastanza incredibile tra ospedale e università che ha dato eccezionali risultati, tanto che la cardiochirurgia del San Martino è tra le prime tre nella classifica nazionale. Martinelli aveva chiesto di realizzare anche a Genova un centro per i trapianti di cuore, ma la Regione ha detto sempre di no. Ecco il risultato: il chirurgo se ne va dove sa di avere delle risposte e sa di poter dare molto sul piano dell’assistenza e della ricerca avanzata. Peccato. Martinelli era venuto a Genova senza avere tessere di partito, benedizioni dell’Opus Dei o assensi massonici. Perché è bravo. E va a Milano solo perché è bravo.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo