Politica
Elezioni: Senato, definitivi La Spezia
41 secondi di lettura
Nello spezzino il Pd resta in testa sul Pdl. Per il Pd i voti sono stati 55.770, pari al 41,32%. Per la lista Di Pietro 5675 voti, pari al 4,204%. La coalizione ha preso 61.445 voti, pari al 45,527%. Il Pdl ha raggiunto 48.194 voti, il 35,70%, e la Lega Nord 6250 voti, il 4,63%, per un totale di 54.452 voti, pari al 40,346%.La Sinistra Arcobaleno ha ottenuto 5366 voti (3,97%), l'Udc 4752 voti (3,52%), La Destra-Fiamma Tricolore 3776 voti (2,79%), il Partito Socialista 1837 voti (1,36%), il Partico Comunista dei lavoratori 1028 voti (0,76%), la Sinistra Critica 819 voti (0,60%), il Partito Liberale 598 voti (0,44%), Per il bene comune 490 voti (0,36%), l'Unione democratica dei consumatori 398 voti (0,29%).Complessivamente i voti validi sono stati 134.961; ha votato l'80,498% degli aventi diritto; 262 le sezioni.Alla Spezia capoluogo, il Pd ha avuto il 45,33% contro il 41,17% del Pdl. A Sarzana, tradizionale roccaforte della sinistra, il Pd ha tenuto con il 49,74%, il Pdl non è andato oltre il 37,35%.
Ultime notizie
- Morta caduta dalle scale, non si escludono le "brutali percosse"
-
Salone Nautico, la presentazione a Milano: intervista a Marco Bucci
-
Salone Nautico, la presentazione a Milano: intervista a Silvia Salis
-
Salone Nautico, Formenti: "Genova a livello mondiale, aspettando le infrastrutture"
- Danni da maltempo, ecco come segnalarli alla Camera di Commercio
- Olly riempie lo stadio in meno di 12 ore e raddoppia la data: ecco quando
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…