Politica
Extragettito portuale, discussione a Roma alla Stato-Regioni
1 minuto e 33 secondi di lettura
Primo incontro ufficiale tra i presidenti della Regione Claudio Burlando e del porto di Genova Luigi Merlo: sono state delineate le prime strategie per il lo scalo. “L’approvazione dell’extragettito sui traffici portuali proposto dalla Liguria da destinare alle regioni per finanziare opere infrastrutturali legate all’attività degli scali dovrebbe essere approvato domani in conferenza stato-regioni”. ha detto Burlando. “La Liguria – ha proseguito il presidente della Regione – dovrebbe essere destinataria dell’80% dell’extragettito maturato nei nostri porti e iniziare a ricevere così già dal 2008 l’incremento dei traffici del 2007 sul 2006”. Per quanto riguarda l’ammontare preciso dei finanziamenti da destinare alle infrastrutture il presidente Burlando non si è voluto sbilanciare. Sulla crisi del Vte di Voltri è stata espressa dal presidente Burlando la possibilità che la Regione Liguria si affianchi all’Autorità Portuale di Genova nell’azione giudiziaria condotta contro il VTE per i danni arrecati a causa dei mancati traffici per i problemi al sistema informatico. Sulla strada a mare di Cornigliano si sta chiudendo l’operazione per l’avvio della strada a mare il cui bando di gara sarà pubblicato nel mese di aprile. Sicurezza in porto: un ragionamento molto ampio e approfondito è stato portato avanti dai due presidenti che hanno auspicato un patto da costruire tra terminalisti e lavoratori e confermato i passi avanti compiuti per dare operatività agli RLS, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, da affiancare ai lavoratori delle imprese portuali. “L’incontro di oggi – ha sottolineato il presidente Merlo, come quelli già effettuati – è stata un’occasione di confronto, di verifica sul disegno strategico, venuto meno in questi ultimi tempi, e in grado di ridare un respiro pianificatorio all’Autorità portuale”.
Ultime notizie
- Sporcizia e lavoro in nero, maxi multe a quattro locali di Sampierdarena
- Detenuto armato di lamette e bastoni di legno ferisce otto poliziotti: la denuncia
- Incendio a Quarto, indaga la polizia scientifica. Le analisi di Arpal per il rischio amianto
-
Esplode tubatura in via Reti, allagamenti e traffico in tilt a Sampierdarena
- Amiu, sciopero di 24 ore e presidio davanti alla Volpara
-
La missionaria laica genovese nell'inferno Haiti: "Vita disumana non dimenticateci"
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti