Prima ancora di andare a votare le elezioni politiche 2008 hanno già fatto registrare "vittime" di lusso. Il primo escluso eccellente è stato Graziano Mazzarello, del Pd, ma non è il solo. A casa, dopo anni di impegno politico, rimane anche Alfredo Biondi, già presidente della Camera. Non c’è spazio per lui nel Pdl. Così come per Enrico Nan, già coordinatore regionale di Forza Italia, e per Renata Oliveri che – da grande signora – ha fatto un passo indietro per fare spazio a Enrico Musso. In lista c’è, ma difficilmente sarà eletto, l’ex sottosegretario dei Ds, oggi Pd, Lorenzo Forcieri. A rischio anche gli uscenti Romolo Benvenuto e Egidio Banti, entrambi ex Margherita. Persino Egidio Pedrini dovrà fare a meno di Roma: dopo essere passato dall’Udeur è finito nell’Italia dei Valori, ma si dice “tradito” sia da Mastella che da Di Pietro. Fermo un turno, dunque. Niente da fare neppure per Sergio Olivieri, di Rifondazione. E’ nella lista Arcobaleno, ma non ce la farà a essere eletto. Ha invece rinunciato a ricandidarsi Haidi Giuliani. Nel Pdl si può considerare vittima eccellente Gianni Plinio di An, anche lui in lista, ma in posizione difficilmente eleggibile. Per chi vedrà Roma in cartolina, c’è chi potrebbe finirci dritto dritto, senza neppure passare dal via. E’ il caso di due ex Margherita: Giovanni Palladini, passato all’Italia dei Valori come capolista alla Camera. E Rosario Monteleone che ha convinto Casini a candidarlo nell’Udc. (Davide Lentini)
Politica
Elezioni, ecco i nomi di tutti gli esclusi eccellenti
1 minuto e 21 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie