Cronaca
La Regione denuncia: "Treni ancora sporchi"
1 minuto e 9 secondi di lettura
Migliora, ma c’è ancora molto da fare, la pulizia dei treni in Liguria, dopo l’affidamento della Regione Liguria a Rina Spa di valutare la qualità del servizio, con una sperimentazione di quattro mesi. Secondo i primi risultati parziali di una ricerca, resi noti oggi dall’assessore ai Trasporti Enrico Vesco, il grado di pulizia delle carrozze è insoddisfacente. Giudizio che corrisponde- afferma il report- alle segnalazioni arrivate dai pendolari. “Le criticità riguardano, in particolare, le poltrone e i servizi igienici e una difficile gestione dei turni da parte della ditta incaricata a causa delle frequenti “turbolenze” del traffico ferroviario” Unica nota positiva è dovuta al riscontro di un notevole miglioramento delle condizioni igieniche nei mesi di gennaio e febbraio 2008 rispetto alle rilevazioni fatte a fine 2007. Un trend positivo registrato ad una campagna di pulizia straordinaria, che Trenitalia ha effettuato nei primi mesi dell’anno nel cantiere di Genova Terralba, che ha riguardato poco meno del 50% delle carrozze a disposizione del servizio ferroviario ligure. “Auspico quindi che, procedendo su questa strada, venga ulteriormente rafforzato l’impegno per garantire treni più puliti e funzionali e ricordo a Trenitalia che, come stabilito dal contratto di servizio con Trenitalia Spa, l’inadeguatezza del servizio erogato ai viaggiatori comporta una penale economica a favore della Regione Liguria”, afferma Vesco.
Ultime notizie
- Apprensione per il cane Rudy da 48 ore in un dirupo: partono le ricerche col drone
- Schiacciata da palma a Genova, ipotesi taglio delle radici per lavori di posa fibra
-
Il discorso di Ilaria Cavo, candidata vicesindaco centrodestra
- Asta delle Stelle nello Sport: secondo round con Miretti, Cragno, Leali, Barlaam, Gilli e Sbertoli
- Scossa di terremoto di magnitudo 3,8 avvertita in provincia di Imperia
-
Avanti iter per trasferire il carcere da Marassi, Tursi: "Spazi destinati al quartiere"
IL COMMENTO
Sanità e trasparenza: sapere quanto costa per curarsi meglio
Tavolo Liguria-Lombardia, occhio agli alibi del non fare