Acquistare un uovo di Pasqua Ail aiuterà anche l'ambiente, grazie all'accordo tra l'Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma ed Enel. Sarà infatti possibile, fino a domenica, acquistare nelle piazze di Genova un uovo di Pasqua Ail, ricevendo in omaggio due lampadine a basso consumo messe a disposizione da Enel e un volantino con una serie di consigli utili sul risparmio energetico, uno dei modi più semplici per ridurre sensibilmente le emissioni di anidride carbonica in atmosfera."Siamo molto grati all'Enel per aver deciso di sostenere l'attività della nostra associazione- dichiara il professor Mandelli, di AIL - I fondi raccolti verranno impiegati dalla nostra associazione per il finanziamento del GINEMA, il gruppo italiano malattie ematologiche dell'adulto che ha l'obiettivo di identificare e diffondere i migliori standard diagnostici e terapeutici, al fine di garantire al paziente le stesse possibilità". "Siamo lieti di contribuire a sostenere l'iniziativa di una così illustre associazione che da 35 anni lotta contro le malattie nel sangue - afferma Francesco Starace, Direttore Divisione Mercato di Enel -. Un piccolo gesto come quello di sostituire le tradizionali lampadine con quelle a basso consumo puòsignificare molto per migliorare l'ambiente in cui viviamo e a dare un taglio alla bolletta elettrica".
Cronaca
Uova di Pasqua per Ail e risparmio energetico
1 minuto e 3 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
-
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate