La pacchia è finita, o almeno non è più quella di una volta. Se gli assessori regionali vorranno leggere i giornali, al di là della rassegna stampa che ricevono tutti i giorni, se li dovranno comperare: basta con le mazzette sulla scrivania, sono 100 mila euro risparmiati in un anno. E quando dovranno telefonare dall’ufficio, lo dovranno fare attraverso il computer, con i nuovi sistemi Voip che permettono di ridurre le bollette. Si calcola un risparmio di quasi 200 mila euro per il 2008. E poi stop a consulenze, per un milione di euro, e all’utilizzo dell’auto blu. Tagliate anche le spese per convegni, mostre e manifestazioni. In totale, dopo aver fatto i conti della serva, Burlando e i suoi sperano di far risparmire 3 milioni alle casse della Regione, che dopo la nomina di Luigi Merlo alla presidenza del porto di Genova ha un assessore in meno: "E anche in questo caso - ha spiegato il presidente - abbiamo risparmiato sui costi di ufficio, segreteria, auto e autisti". Ma non finisce qui, con 16 milioni in più dalla finanziaria sarà infatti abbattuto l’aumento dell’Irpef, scattato due anni fa per mettere a posti conti della sanità, per un'altra fetta di popolazione: "Nel 2007 abbiamo ridotto le tasse a chi un reddito tra i 13 e i 20 mila euro - ha spiegato Burlando - Quest'anno riusciremo ad abbattere anche l'aliquota a chi ha un reddito tra i 20 e i 25 mila euro, che a partire dal 2009 troveranno maggiori compensi in busta paga". E le famiglie con 4 o più figli non pagheranno l’Irpef, mentre chi compera ha un’auto ecologica nuova non pagherà la sovrattassa regionale del 10% sul bollo. Piccoli tasselli per cercare di far star meglio i liguri. (Davide Lentini)
Politica
Burlando: "Meno privilegi in Regione e meno tasse per i liguri"
1 minuto e 31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano