Cronaca
Più controlli per la sicurezza e più telecamere
43 secondi di lettura
Quattro progetti del Patto per la Sicurezza di Genova (tre riguardanti le telecamere ed uno i servizi straordinari notturni della Polizia municipale) sono stati avviati ieri dopo che il prefetto Anna Maria Cancellieri ha individuato modalità più snelle per l'impegno delle somme stanziate (due milioni di euro) da parte di Comune, Provincia e Regione. Il primo progetto riguarda la manutenzione delle telecamere esistenti, la loro integrazione e il raccordo. Il secondo progetto prevede l'acquisto, da parte del Comune, di venti nuove telecamere mobili, che saranno utilizzate anche per il controllo della sicurezza stradale e per le disariche abusive. Il terzo progetto si riferisce alla mappatura di tutti gli impianti di video sorveglianza - pubblici e privati - esistenti a Genova. L'ultima iniziativa riguarda la Polizia municipale, che dovrà svolgere numerosi servizi straordinari nelle ore notturne in particolare per il presidio del territorio.
TOP VIDEO
Domenica 24 Settembre 2023
Meteo in Liguria, ritorna l'anticiclone: domenica di sole
Sabato 23 Settembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 23 settembre on demand
Sabato 23 Settembre 2023
Allarme cinghiali anche in autostrada: automobilista ne investe uno a Nervi
Sabato 23 Settembre 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: 2006, Giorgio Napolitano a Genova
Sabato 23 Settembre 2023
Il film della settimana: 'Io capitano', un manifesto contro la brutalità
Ultime notizie
- Voltri, nella tendopoli 75 migranti. Croce Bianca: "Chiedono i documenti, hanno ferite e bruciature"
- Carrodano, muore il sindaco Mortola: era al settimo mandato
- Nuovi sondaggi Primocanale-Tecné: trasporti e priorità per la Liguria
-
Meteo in Liguria, ritorna l'anticiclone: domenica di sole
- Genova Struppa, riaperta (su una corsia) via Trossarelli dopo la frana
-
Allarme cinghiali anche in autostrada: automobilista ne investe uno a Nervi
IL COMMENTO
Nel Pd torna Cofferati. Lo bloccheranno anche questa volta?
Gronda? Riprendere subito il progetto del nodo di Genova del 2001