Cronaca
Campagna per il risparmio energetico
40 secondi di lettura
Anche la Provincia di Genova ha aderito all'iniziativa "M'illumino di meno", la campagna di sensibilizzazione dedicata al risparmio Energetico lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar per ricordare l'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto. Venerdì 15 febbraio, dalle ore 18 alle 19.30, le luci di Palazzo Doria Spinola, sede dell'Amministrazione Provinciale, rimarranno quindi spente. "Abbiamo chiesto anche ai sindaci della nostra Provincia di aderire all'iniziativa - spiega Sebastiano Sciortino, assessore alle Politiche e Fonti Energetiche della Provincia di Genova - spegnendo le luci di un edificio o un monumento del loro comune". Importanti monumenti e piazze delle città italiane si spegneranno contemporaneamente. Un oscuramento simbolico, ma che nelle precedenti edizioni ha prodotto risultati significativi in termini di risparmio energetico: nel 2006 il risparmio è stato equivalente allo spegnimento di cinque milioni di lampadine.
Ultime notizie
- Pestaggio al mercato di corso Sardegna: 'baby gang' finisce in Questura
- Auto piomba su moto e sfonda negozio, un ferito
- Comunali Genova, toto giunta: Terrile pronto a fare il vice di Salis. Chi entra come assessore
- Sampdoria, un motore da riaccendere. I play out nel mirino
-
Salis sindaca, i genovesi dopo le elezioni: "Ora al lavoro"
- Più di 570.000 persone hanno seguito le elezioni sul gruppo crossmediale Primocanale
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà