Cronaca
Immigrazione, circa 800 permessi soggiorno non ritirati in Questura
1 minuto e 1 secondo di lettura
Sono 789 i permessi di soggiorno elettronici non ancora ritirati in Questura a Genova nonostante le tre aperture pomeridiane e la consegna straordinaria della mattinata di sabato scorso. Lo rende noto l'ufficio immigrazione lamentando la scarsa affluenza degli interessati. E' "inspiegabile", sottolinea una nota della Questura, la scarsa adesione degli immigrati alle iniziative messe in campo per ridurre i tempi di consegna dei permessi di soggiorno, tanto più che le aperture straordinarie erano state pubblicizzate "con congruo anticipo" attraverso i locali mass media. Nella mattinata di sabato, precisa l'Ufficio immigrazione, a fronte di una disponibilità alla consegna di 400 permessi, ne sono stati ritirati soltanto 76. Nelle aperture pomeridiane (ai già previsti martedì e giovedì è stato aggiunto il mercoledì), a fronte di una disponibilità alla consegna di 200 permessi si sono presentati per il ritiro in ciascuna giornata "in numero sensibilmente inferiore al centinaio, talvolta poche decine". Per non rendere vano lo sforzo organizzativo, l'ufficio immigrazione invita i cittadini extracomunitari della Provincia di Genova a prendere visione dell'elenco dei nominativi affisso nella bacheca di Corso Aurelio Saffi o sul sito internet della Questura di Genova e di prenotarsi per il ritiro del permesso di soggiorno.
Ultime notizie
- Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune