Un mese di eventi e iniziative in tutte le province liguri per celebrare il Giorno della memoria, che quest'anno è incentrato sulle leggi razziali promulgate 70 anni fa. Incontri, letture, proiezione di film e mostre da oggi al 28 febbraio. Le iniziative sono state presentate oggi in una conferenza stampa dal prefetto di Genova Anna Maria Cancellieri. "La giornata della memoria deve rimanere radicata nella nostra vita - ha detto il Prefetto - E' un momento di trasmissione di generazione in generazione, affinché quanto è accaduto non succeda nuovamente". Alla conferenza sono intervenuti anche l'assessore provinciale alla cultura Giorgio Devoto, il presidente del consiglio comunale Giorgio Guerello, l'assessore provinciale all'istruzione Monica Puttini e il provveditore agli studi Rosaria Pagano. Venerdì è in programma una seduta solenne del consiglio regionale e domenica un momento di raccoglimento da parte delle istituzioni al cimitero di Staglieno.
Cronaca
Un mese per celebrare il Giorno della memoria
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
- Samp, Donati cambia: difesa a tre per salvare la panchina
- Carabinieri, il colonnello Lastella lascia Genova: dirigerà il comando provinciale di Lucca
- Al 65esimo Salone Nautico presentati i dati dell'industria nautica da diporto
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie