Un mese di eventi e iniziative in tutte le province liguri per celebrare il Giorno della memoria, che quest'anno è incentrato sulle leggi razziali promulgate 70 anni fa. Incontri, letture, proiezione di film e mostre da oggi al 28 febbraio. Le iniziative sono state presentate oggi in una conferenza stampa dal prefetto di Genova Anna Maria Cancellieri. "La giornata della memoria deve rimanere radicata nella nostra vita - ha detto il Prefetto - E' un momento di trasmissione di generazione in generazione, affinché quanto è accaduto non succeda nuovamente". Alla conferenza sono intervenuti anche l'assessore provinciale alla cultura Giorgio Devoto, il presidente del consiglio comunale Giorgio Guerello, l'assessore provinciale all'istruzione Monica Puttini e il provveditore agli studi Rosaria Pagano. Venerdì è in programma una seduta solenne del consiglio regionale e domenica un momento di raccoglimento da parte delle istituzioni al cimitero di Staglieno.
Cronaca
Un mese per celebrare il Giorno della memoria
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
- Rapallo, i Carabinieri trovano droga e manganello in casa: arrestato
- Sampdoria ultima da sola in B: a Venezia servono punti
- Dopo 60 anni chiude i battenti una storica sartoria di via Roma: "Il mondo della moda è cambiato"
- Primavera 1: il Genoa in campo a Cremona per riprendersi il primo posto
- Albero crolla a Pra': abbattuti palo della luce e telefonico
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo