Gli operai stavano già decidendo di rimuovere il blocco della sopraelevata quando alle 11.30 è arrivato il sindaco di Genova Marta Vincenzi, nella terza giornata di sciopero, con manifestazione, dei metalmeccanici. In mattinata le tute blu sono scese in piazza bloccando il casello di Genova Aeroporto, corso Perrone, piazza Cavour, i varchi portuali di Sampierdarena e la strada sopraelevata. Proprio lì è salito il sindaco di Genova per parlare un centinaio di lavoratori delle riparazioni navali. Un confronto durato 15 minuti circa. "Io sono solidale con voi - ha detto il sindaco ai manifestanti -sono qui per ascoltare le vostre posizioni. Dobbiamo ricercare un canale per il dialogo anche con le altre istituzioni e con le forze politiche. Dovete aiutarmi". Il traffico intorno alle 12, finito il colloquio, ha ripreso a scorrere regolarmente. Proprio in quei minuti è arrivata la notizia della morte di due portuali a Porto Marghera. La Culmv ha indetto uno sciopero da stasera alle 19 alla stessa ora di domani, quando forse ci sarà una manifestazione. In precedenza gli operai avevano occupato anche la stazione di Sestri Ponente interrompendo il transito dei treni tra Genova e Savona-Ventinmiglia. Altri blocchi anche alla Spezia, sul raccordo autostradale.
Cronaca
Sciopero metalmeccanici, il sindaco Vincenzi sale in sopraelevata
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi