Carenza di diplomati nell'ambito tecnico a Savona. Il dato emerge dal convegno "La validità dei diplomi degli istituti tecnici e professionali oggi nel savonese", che si è tenuto questa mattina con il patrocinio dall'Unione industriali. Il provveditore agli studi Carla Bazzaghi ha sottolineato che "Si tratta di considerazioni prudenziali che però mettono in luce la carenza di diplomati in ambito tecnico, dovuta al basso numero di iscrizioni. Tale calo corrisponde ad un diffuso processo di liceizzazione e alla propensione delle famiglie verso indirizzi generalisti come Licei Classico e Scientifico e in parte è frutto di una preoccupante carenza di orientamento nella scuola media". E' stata sollevata la necessità di avviare un piano di azione per il rilancio dell'istruzione tecnica, migliorando l'informazione orientativa nella scuola media e l'aggiornamento del corpo insegnante.
Cronaca
Scuola, carenza di diplomati tecnici
41 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
- La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal: in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi