Cronaca
Sammartano: il golfo sfruttato come il terzo mondo
38 secondi di lettura
"Sono più di 1800 i laureati spezzini iscritti ai centri per l'impiego e crescono in continuità". Aldo Sammartano Presidente della Camera di Commercio della Spezia lancia l'allarme e punta il dito sui grandi gruppi economici insediati nel golfo: "gli insediamenti operativi sono alla Spezia, i centri decisionali e di ricerca altrove. Questa discontinuità è tipica dei paesi del terzo mondo sfruttati dalle grandi multinazionali". Sammartano fa riferimento alla centrale a carbone dell'ENEL, al rigassificatore dell'ENI, e allo stabilimento di Fincantieri. "Le istituzioni devono andare a trattare per portare qui i centri direzionali - aggiunge Sammartano - anche se gli interlocutori sono difficili e in alcuni casi arroganti, ma è necessario perchè dobbiamo creare la classe dirigente del futuro".
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze