Cronaca
Sammartano: il golfo sfruttato come il terzo mondo
38 secondi di lettura
"Sono più di 1800 i laureati spezzini iscritti ai centri per l'impiego e crescono in continuità". Aldo Sammartano Presidente della Camera di Commercio della Spezia lancia l'allarme e punta il dito sui grandi gruppi economici insediati nel golfo: "gli insediamenti operativi sono alla Spezia, i centri decisionali e di ricerca altrove. Questa discontinuità è tipica dei paesi del terzo mondo sfruttati dalle grandi multinazionali". Sammartano fa riferimento alla centrale a carbone dell'ENEL, al rigassificatore dell'ENI, e allo stabilimento di Fincantieri. "Le istituzioni devono andare a trattare per portare qui i centri direzionali - aggiunge Sammartano - anche se gli interlocutori sono difficili e in alcuni casi arroganti, ma è necessario perchè dobbiamo creare la classe dirigente del futuro".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie