Cronaca
Sammartano: il golfo sfruttato come il terzo mondo
38 secondi di lettura
"Sono più di 1800 i laureati spezzini iscritti ai centri per l'impiego e crescono in continuità". Aldo Sammartano Presidente della Camera di Commercio della Spezia lancia l'allarme e punta il dito sui grandi gruppi economici insediati nel golfo: "gli insediamenti operativi sono alla Spezia, i centri decisionali e di ricerca altrove. Questa discontinuità è tipica dei paesi del terzo mondo sfruttati dalle grandi multinazionali". Sammartano fa riferimento alla centrale a carbone dell'ENEL, al rigassificatore dell'ENI, e allo stabilimento di Fincantieri. "Le istituzioni devono andare a trattare per portare qui i centri direzionali - aggiunge Sammartano - anche se gli interlocutori sono difficili e in alcuni casi arroganti, ma è necessario perchè dobbiamo creare la classe dirigente del futuro".
Ultime notizie
- Festa dello Sport, in 140mila "in campo" nei tre giorni al Porto Antico
- Comunali Genova, alle 12 affluenza al 13,37 per cento
- Ventenne della Spezia trovato morto in Lunigiana: era scomparso sabato
- Il liceo, la fidanzata e quella passione sfrenata per il Genoa: ecco chi è il baby talento Venturino
-
Camion ribaltato in A10: autostrada chiusa dal bivio con la A26 ad Aeroporto, traffico bloccato
- Imperia, scooter contro auto in sosta nella notte: muore il giovane alla guida
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata