Un capodanno per i genovesi, ma non solo. E' l'obiettivo che il comune di Genova si è posto organizzando, insieme alla società Porto Antico, una grande festa nelle principali piazze della città che per la prima volta proporrà grandi nomi della musica internazionale dopo la mezzanotte, a partire da Gianna Nannini e Boy George. Il programma della serata è stato definito nei minimi dettagli e vedrà come palcoscenico le tre piazze di De Ferrari, Matteotti e soprattutto Porto Antico, palco centrale. Qui si esibiranno artisti in concerti live: dalle 22 Roberta Aloisio con l'orchestra Bailamme; Antonella Ruggiero, che presenterà anche canzoni della scuola genovese; alle 24 brindisi con tutti gli artisti sul palco e a seguire concerto di Gianna Nannini. Dalle 2 protagonista assoluto sarà Boy George, l'ex cantante dei Culture Club, nella veste di dj. In piazza Matteotti ed in piazza De Ferrari saranno sistemati maxi schermi per seguire i concerti e inoltre si terranno dj set con musiche degli anni '70 e '80. Su questi stessi palchi ci saranno poi proposte genovesi con i Subway project e i Sunset Boys che offriranno grandi successi dei Doors, Pink Floyd e Nirvana alla luce delle tecnologie del terzo millennio. L'iniziativa si inserisce nella strategia del nuovo tavolo di promozione della città e per la città. "Abbiamo deciso - spiegano in comune - di concentrare i live sul palco del porto antico perché questo ci consente di rivolgerci a tutti i target. Con Gianna Nannini, che tornerà a Genova dopo molti anni, abbiamo vinto la concorrenza di altre città. E poi la chicca di Boy George, un personaggio che parla ad un target molto particolare che alle 2 del mattino si potrà divertire con un nome di grande prestigio". L'intera manifestazione sarà trasmessa in diretta televisiva su Primocanale. Nella serata saranno potenziati tutti o servizi della città: corse aggiuntive Amt, metro aperta, piano Amiu per la pulizia e accordo con Aster per sistemare le piazze ad una scenografia degna della grande festa. "Speriamo - chiarisce Stefano Francesca, consulente del sindaco Marta Vincenzi - non solo di iniziare un anno con i genovesi in piazza per riappropriarci di un luogo che già ha una tradizione particolare che probabilmente rispetto agli ultimi anni ha bisogno di una consumo diverso dello spazio pubblico sia dal punto di vista della sicurezza e dell'offerta". Il costo del Capodanno genovese non supererà i 350 mila euro; il comune interverrà direttamente per 80 mila euro (meno dello scorso anno). "Questa - spiegano ancora in comune - è la nuova filosofia dei grandi eventi: l'investimento deve coinvolgere soggetti diversi per non attingere solo dalle casse comunali".
Cronaca
Ecco il Capodanno di Genova, in diretta su Primocanale
2 minuti e 16 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 03 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
Domenica 03 Dicembre 2023
Disabilità, la Regione: "In Liguria uno dei bilanci più importanti d'Italia"
Domenica 03 Dicembre 2023
Corteo storico a Genova per festeggiare il mercatino di San Nicola
Domenica 03 Dicembre 2023
Fenomeno Matteo Bernini, a 14 anni vince il rally delle "trazioni posteriori"
Venerdì 01 Dicembre 2023
La Sopraelevata non si tocca - Lo Speciale
Ultime notizie
- Portofino ricorda le 22 vittime dell'eccidio dell'Olivetta compiuto dai nazifascisti
- Ventimiglia, Di Muro: "In arrivo fondi per pulire la città e gestire immigrazione"
- Brescia - Sampdoria 3 - 1: blucerchiati mai in partita. Brutto passo indietro
- Cacciatore aggredito da un cinghiale si spara a un piede
-
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
-
Toti a Forza Italia: "Non ho intenzione di bussare alla vostra porta"
IL COMMENTO
"Salir" sulla Punta Martin a mille metri? Disputa tra sindaco e medico-alpinista
I quindici alberi spinaci di Piccapietra e il paradiso tradito del poeta Caproni