Cronaca
Triste primato mondiale alla Spezia per numero di tumori da amianto
51 secondi di lettura
E' della Spezia il primato mondiale dei casi di mesotelioma, tumore polmonare e decessi da amianto. Nella città infatti il materiale è stato largamente usato nei cantieri navali. Il dato è stato confermato al Congresso dell'Associazione italiana pneumologi (Aipo) in corso a Firenze. "Il primato - spiega il professor Aldo Canessa, esperto delle malattie legate all'amianto e direttore dell'Unità operativa di pneumologia a Sarzana, La Spezia - e purtroppo è un primato mondiale, per quanto riguarda i casi di mesotelioma, tumore polmonare e i decessi, spetta a La Spezia, dove l'amianto é stato molto usato nei cantieri navali. Poi viene Genova". E l'incubo sembra non finire, spiegano i medici: "si attende un picco di morti fra pochi anni". "La malattia - prosegue Canessa - si manifesta 40 anni dopo il contatto con l'amianto. E quindi ci si aspetta casi di malattia fra quanti hanno lavorato in cantieri navali, edili e in altre aree piene di amianto prima che l'Italia, nel 1992, dichiarasse stop a questo materiale". (Ansa)
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo