Cronaca
Triste primato mondiale alla Spezia per numero di tumori da amianto
51 secondi di lettura
E' della Spezia il primato mondiale dei casi di mesotelioma, tumore polmonare e decessi da amianto. Nella città infatti il materiale è stato largamente usato nei cantieri navali. Il dato è stato confermato al Congresso dell'Associazione italiana pneumologi (Aipo) in corso a Firenze. "Il primato - spiega il professor Aldo Canessa, esperto delle malattie legate all'amianto e direttore dell'Unità operativa di pneumologia a Sarzana, La Spezia - e purtroppo è un primato mondiale, per quanto riguarda i casi di mesotelioma, tumore polmonare e i decessi, spetta a La Spezia, dove l'amianto é stato molto usato nei cantieri navali. Poi viene Genova". E l'incubo sembra non finire, spiegano i medici: "si attende un picco di morti fra pochi anni". "La malattia - prosegue Canessa - si manifesta 40 anni dopo il contatto con l'amianto. E quindi ci si aspetta casi di malattia fra quanti hanno lavorato in cantieri navali, edili e in altre aree piene di amianto prima che l'Italia, nel 1992, dichiarasse stop a questo materiale". (Ansa)
Ultime notizie
- Morandi, Castellucci e gli altri sarebbero senza colpe? Possetti: "Serve pulizia per il futuro"
- Entella buon punto a Cesena, tutto nel finale 1-1
-
Sindrome da rientro dalle vacanze: i consigli della psicologa per superarla
-
Genova per Gaza, migliaia in corteo: le immagini
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta