Giornata di sole oggi su Genova e buona parte della Liguria, ma nello spezzino nella notte il forte vento ha provocato seri danni: piccoli smottamenti e abbattimento di piante, soprattutto nella vallata del Vara, mentre alcune imbarcazioni sono state strappate dall'ormeggio in porto. I vigili del fuoco sono dovuti intervenire all'alba nel piccolo centro di Casale, in Comune di Pignone, dove due alberi caduti occupavano l'intera carreggiata, isolando la comunità. Bloccati anche i mezzi di linea con lavoratori e studenti a bordo, finché i tronchi non sono stati rimossi. Stessa situazione sulla collina della città, a Isola di Montalbano. Interventi si sono resi necessari anche per recinzioni di cantiere abbattute dal vento, e teloni sollevati. Non si segnalano danni a persone, ma il maltempo imperversa ancora, con vento e pioggia. Alcune imbarcazioni sono state strappate dall'ormeggio, mentre già nel pomeriggio di ieri, i militari della capitaneria di porto ed i sommozzatori dei vigili del fuoco avevano tratto in salvo un'imbarcazione a vela di circa 12 metri, con sette persone a bordo, che a causa dello sfilamento dell'asse, imbarcava acqua in località Pozzale, all'Isola Palmaria.
Cronaca
Forti raffiche di vento alla Spezia. Ingenti danni nella notte
56 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Cornigliano, presidio e corteo degli abitanti per chiedere rispetto per il quartiere
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo