Alcune compagnie di aerotaxi hanno "sorvolato" sul pagamento delle tasse. Lo ha scoperto la Guardia di Finanza della Compagnia di Genova Sestri, che ha indagato su 145 società italiane ed estere, ree di non aver versato l'imposta erariale gravante sui voli dei passeggeri. I circa 19mila clienti coinvolti avevano regolarmente versato i contributi alle compagnie.I voli analizzati, tutti transitati dall'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, sono più di 10mila, per un totale di circa 2 milioni di euro evasi dal 2016 al 2020.
L'aerotaxi è un sistema di trasporto sempre più diffuso: si tratta di voli non di linea, eseguiti su velivoli che possono ospitare al massimo 19 passeggeri. Il grosso vantaggio dato da questi mezzi è dovuto al fatto che, essendo molto più piccoli dei normali aeroplani, possono atterrare anche negli scali minori, avvicinando i clienti a mete fuori dalle grandi città, evitando quindi ulteriori viaggi su navette o shuttle.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti