A novant'anni esatti dalla copertura sottostimata realizzata tra il 1928 e il 1931, la foce del torrente Bisagno è passata dalla zona di rischio idrogeologico rossa a quella gialla. La novità è stata riconosciuta formalmente nell'ultimo Bollettino ufficiale della Regione Liguria a seguito del completamento dei lavori del terzo e ultimo lotto della copertura del torrente Bisagno terminati nel maggio scorso.
Il risultato della messa in sicurezza del corso d'acqua che nelle numerose alluvioni a Genova ha fatto il maggior numero di morti e danni nella storia del capoluogo ligure è stato illustrato dal consigliere delegato alla Protezione civile del Comune di Genova Sergio Gambino e dalla dirigente del settore Protezione civile del Comune di Genova Daniela Schembri a margine della presentazione dei risultati del sondaggio sulla percezione dei rischi naturali delle persone che lavorano e vivono a Genova.
cronaca
Alluvioni Genova, foce Bisagno passa da zona rossa a gialla
Lavori ultimati a maggio hanno messo in sicurezza torrente
41 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- La consigliera Ghio e il suo legale fanno ricorso: “Nessun accertamento sull'aggressore"
- L'infinita sfida di Brignole, per qualche albero in più
- Samp, ecco Curto e Oudin. Pressing su Palumbo del Modena
- Genoa, Vitinha accelera i tempi di recupero e si candida per il Monza
- La Regione nomina Paolo Bordon nuovo direttore generale Sanità
- Identificato l'uomo che ha ferito il capotreno: poco dopo ha chiamato la polizia
IL COMMENTO
Aspettando da 123 anni l'opera che non si riesce a fare
Qualcuno salvi la Liguria che si muove