Lo sottolinea Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, nel corso di un intervento su una rete radiofonica nazionale. Rispetto agli ultracinquantenni non vaccinati, ha aggiunto, "il problema è che la quota si muove pochissimo, al massimo 10mila persone a settimana. Su tutto il territorio nazionale non è mai stato messo in campo un sistema di chiamata attiva, con strategie di persuasione".
salute e medicina
Vaccini: Gimbe, over 50 non immunizzati il vero punto dolente verso l'autunno
La fondazione indipendente sottolinea i rischi per chi rifiuta il siero oltre una certa età
33 secondi di lettura
Lo sottolinea Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, nel corso di un intervento su una rete radiofonica nazionale. Rispetto agli ultracinquantenni non vaccinati, ha aggiunto, "il problema è che la quota si muove pochissimo, al massimo 10mila persone a settimana. Su tutto il territorio nazionale non è mai stato messo in campo un sistema di chiamata attiva, con strategie di persuasione".
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, il capomissione: "Niente di contrario alle misure stabilite"
Domenica 29 Gennaio 2023
Geo Barents, il lavoro della Croce Rossa della Spezia
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, Toti: "Migranti stanno bene, alcuni positivi al covid"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, sindaco della Spezia: "Cittadini divisi su accoglienza"
Domenica 29 Gennaio 2023
Meteo in Liguria, sempre freddo e cieli sereni
Ultime notizie
- Addio a Perrone, giornalista, scrittore e grande tifoso del Genoa
- Genoa, il cantante Bresh scala la classifica col suo inno rossoblù
- Portovenere, due arrampicatori soccorsi dall'elicottero
-
Geo Barents, sulla nave gli accertamenti di polizia e capitaneria
- Metro, chiusura anticipata serale dal 31 gennaio al 2 febbraio
- Portofino, escursionista scivola: all'ospedale in elicottero
IL COMMENTO
Perché un “avversario clandestino” può votare il nuovo segretario Pd?
La città cresce? L'inganno o verità dei numeri che cambiano