Sono arrivati ieri nei laboratori del San Martino di Genova i primi 650 tamponi salivari destinati alle ragazze e ai ragazzi liguri dai 6 ai 12 anni di età: serviranno per monitorare la diffusione del Covid nelle scuole primarie e secondarie di primo grado della nostra regione. L'elenco delle scuole ancora non è noto: verrà comunicato dall'ufficio scolastico regionale nelle prossime ore, seguendo il criterio di scegliere quegli istituti che si trovano vicini ai laboratori in cui verranno distribuiti i tamponi stessi. Nelle cosiddette "scuole sentinella" l’adesione al controllo attraverso tampone salivare sarà volontaria e verrà effettuato ogni 15 giorni.
In Liguria sono previsti 1200 test salivari (inizialmente dovevano essere 2mila): 624 nel territorio della Città Metropolitana di Genova, circa 170 per la provincia di Imperia, 175 per lo spezzino e 215 per il savonese. Quattro i laboratori individuati di processare i tamponi, uno per provincia: in Asl 1 all’ospedale di Sanremo, in Asl 2 all’ospedale di Savona, in area metropolitana all’Ospedale Policlinico San Martino e in Asl 5 all’ospedale Sant’Andrea della Spezia.
La gestione dei contagi in classe continuerà ad essere affidata alle Asl, secondo i protocolli già in essere mentre le nuove regole su isolamento e quarantena sono state aggiornate dalla circolare ministeriale dello scorso 11 agosto.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità