
"Perche' questo accanimento verso un importante gruppo costituito da alte professionalita' che anche in questi mesi cosi' complicati e' riuscito a essere protagonista sui mercati internazionali? - chiedono - Rischiamo di perdere tecnologia e know-how: con questa politica miope che porta a vendere ogni volta che ci sarebbe da investire si rischia indebolire la presenza di Leonardo sul territorio genovese. Quando finalmente il Governo prendera' una decisione chiara e inequivocabile? E' il momento delle scelte: per la Fim Cisl l'unica scelta possibile, giusta e sensata e' che la BU Automation rimanga nel perimetro di Leonardo, investendo e valorizzando le tante giovani risorse presenti".
Venerdi' a Cernobbio Profumo aveva dichiarato che Leonardo continua a lavorare sulla cessione di Automation, sottolineando che si tratta di un business che non ha mai guadagnato, ma che possiede tecnologie molto valide e che proprietari migliori potrebbero darle un futuro positivo.
IL COMMENTO
Conclave senza liguri, non è una "diminutio"
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"