La settimana inizia con un incontro in Prefettura tra le autorità regionali e il trasporto pubblico locale. Obiettivo, studiare insieme il piano per i trasporti scolastici, schema che il ministro ai Trasporti Enrico Giovannini attende entro giovedì 2 settembre.Alla riunione saranno presenti gli assessori regionali al turismo Giovanni Berrino e alla scuola Ilaria Cavo, Ettore Acerra per l'ufficio scolastico regionale, Amt per il trasporto, i rappresentanti del comune di Genova.
Sul piatto gli orari di entrata e uscita a scuola, da scaglionare per permettere a tutti di spostarsi in sicurezza rispettando le capienze massime (a oggi previste per un massimo dell'80 per cento) sui bus. Ma anche la sicurezza a bordo dei mezzi, le norme igieniche, la possibilità vagliata a livello centrale di un controllore a bordo per verificare l'adesione alle norme e accolta tiepidamente a livello locale.
E ancora resta il nodo della partecipazione al servizio da parte dei bus privati con linee di trasporto dedicate esclusivamente agli studenti, esperimento già iniziato lo scorso anno scolastico.
Il tutto unito al ritorno al lavoro di tanti cittadini, i cui spostamenti graveranno naturalmente sul trasporto pubblico locale. Con una scuola che negli obiettivi regionali dovrà tornare in aula al 100 per cento abbandonando se possibile completamente la didattica a distanza.
21° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità