E' l'alba sull'autostrada Genova- Milano. Al chilometro 85 della temuta Serravalle un grosso tir sbanda, l'autista perde il controllo e il mezzo si ribalta. Siamo nel tratto fra Vignole Borbera e Serravalle in direzione Milano. In cinque minuti esplode il caos. Immediatamente si crea un lungo serpentone, sono i pendolari che partono in direzione della Madonnina. Il traffico aumenta, non c'è verso di spostare il mezzo quindi gli addetti delle autostrade optano per la chiusura del tratto. Sul posto intervengono un'ambulanza e diverse pattuglie della polizia. Trascorrono i minuti, si diffonde il malumore fra gli automobilisti. " Sempre lei, la maledetta Serravalle", i commenti si sprecano. Fra nebbie, ghiaccetto e corsie umide, questo è l'ennesimo incidente su uno degli asfalti più discussi del settentrione. Intanto il conducente del mezzo viene condotto all'ospedale, è dolorante ma non è niente di grave. Le automobili vengono fatte uscire a Serravalle, si creano code sulla provinciale. L'autostrada riapre poco dopo le dieci, quattro ore di disagi fra le famigerate "curve della morte". ( pietro pisano)
Cronaca
SEMPRE LA SOLITA SERRAVALLE
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, la Figc squalifica Tey e Walker. Multa per Manfredi e Fiorella
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità