Quindici auto controllate, cinquanta persone identificate, undici delle quali denunciate all'autorità giudiziaria e cinque sanzionate per volazioni al codice della strada: si è conclusa così l'operazione Alto Impatto condotta dai carabinieri impegnati nel contrasto dell'uso di sostanze stupefacenti e dell'abuso di alcolici durante la movida tra Boccadasse e Corso Italia. Una movida in cui sembra circolare più alcol che nei film di Kaurismaki (nella foto, "Vita da Boheme")Nello specifico i carabinieri hanno fermato sette persone sorprese alla guida delle prprie auto ubriache. I sette sono stati denunciati, la patente di guida è stata ritirata ed i rispettivi veicoli affidati a persone di fiducia.
Uno dei ragazzi denunciati tra l'altro non si è fermato all'alt e ha tentato di scappare 'bucando' anche un semaforo rosso. inseguito e bloccato poco dopo, positivo al pre-test, Si è rifiutato di sottoporsi al test-alcolico, venendo così denunciato per guida in stato di ebbrezza e rifiuto dell'accertamento dello stato di ebbrezza.
Denunciati anche quattro ragazzi albanesi, di età compresa tra 20 e i 24 anni, di cui due con precedenti di polizia, che hanno insultato i militari impegnati nei controlli per poi darsi alla fuga. Inseguiti, i quattro sono stati raggiunti, identificati e denunciati per oltraggio a pubblico ufficiale.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi