Sempre alta l’attenzione della Polizia di Stato nel fronteggiare la diffusione del Covid-19, impegno che si traduce in servizi quotidiani mirati a garantire il rispetto delle misure anticontagio, in particolare nei giorni e nelle fasce orarie in cui è più alta la possibilità di assembramenti giovanili, non solo in ambito metropolitano, ma anche nelle cittadine rivierasche di Chiavari e Sestri Levante, in cui sono presenti numerosi locali frequentati soprattutto nei fine settimana estivi.Nella serata di venerdì è stato disposto un servizio interforze composto oltre che da Polizia di Stato, anche da militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza nonché della Polizia Locale, tutti coordinati dal Commissariato Foce-Sturla. L’attività sinergica degli operatori ha assicurato una capillare presenza in corso Italia e Boccadasse. Oltre alla "movida", attenzione alta anche per i festeggiamenti in occasione della vittoria dell'Italia contro il Belgio durante gli Europei.
Il bilancio è di 40 persone identificate e sanzionate secondo il codice della strada, 7 locali controllati ubicati in corso Italia e Lungomare Lombardo, noti per essere luoghi di ritrovo dei giovani genovesi, un sequestro di circa mezzo grammo di cannabis fiutato dal cane-poliziotto Constantin, nascosto in un anfratto dei giardini adiacenti a via G. Bruno, una sanzione elevata ad un venditore ambulante a cui sono state riscontrate irregolarità da personale della Polizia Amministrativa e Sociale. Tornano quindi i tradizionali posti di blocco del venerdì sera, non più volti a rilevare il rispetto del coprifuoco o solo delle norme anti Covid, ma anche il rispetto delle regole.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità