Tornano pioggia e maltempo nelle prossime ore in Liguria. Le province di Genova e La Spezia saranno le più colpite dalle burrasche e l’ondata freddo che porta con sé anche i primi malanni di stagione. Il virus del’influenza è già in agguatto e quest’anno arriva dalle esotiche isole Salomone, punto d’origine dell’epidemia che in Italia arriverà intorno a Natale, mettendo a letto 5 milioni di italiani. E la Liguria dal 5 novembre fa partire la campagna di vaccinazione antinfluenzale con dosi sufficienti a garantire la copertura delle categorie di cittadini a rischio da pneumococco (cardiopatici, bronchitici cronici, diabetici, persone di età superiore a 65 anni). In questi casi, a anche per medici, donne in gravidanza, bambini oltre i sei mesi, la somministrazione del vaccino è gratuita. Basta rivolgersi ai medici di famiglia; in una delle 29 sedi ambulatoriali di Igiene Pubblica dell’Asl 3 genovese; nei 6 distretti socio sanitari; nella sede delle municipalità che hanno fatto richiesta; in centri di prima accoglienza e comunità per anziani. (Anna Chieregato)
Cronaca
ARRIVANO MALTEMPO E INFLUENZA
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri