Tornano pioggia e maltempo nelle prossime ore in Liguria. Le province di Genova e La Spezia saranno le più colpite dalle burrasche e l’ondata freddo che porta con sé anche i primi malanni di stagione. Il virus del’influenza è già in agguatto e quest’anno arriva dalle esotiche isole Salomone, punto d’origine dell’epidemia che in Italia arriverà intorno a Natale, mettendo a letto 5 milioni di italiani. E la Liguria dal 5 novembre fa partire la campagna di vaccinazione antinfluenzale con dosi sufficienti a garantire la copertura delle categorie di cittadini a rischio da pneumococco (cardiopatici, bronchitici cronici, diabetici, persone di età superiore a 65 anni). In questi casi, a anche per medici, donne in gravidanza, bambini oltre i sei mesi, la somministrazione del vaccino è gratuita. Basta rivolgersi ai medici di famiglia; in una delle 29 sedi ambulatoriali di Igiene Pubblica dell’Asl 3 genovese; nei 6 distretti socio sanitari; nella sede delle municipalità che hanno fatto richiesta; in centri di prima accoglienza e comunità per anziani. (Anna Chieregato)
Cronaca
ARRIVANO MALTEMPO E INFLUENZA
54 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Una giornata con la candidata: Silvia Salis in diretta su Primocanale domani dalle 8
- Al Teatro Sociale di Camogli tornano i 'Concerti aperitivo' con Valentina Irlando
- Rolli Days a Genova, il 3 e 4 maggio aperture speciali per ville e palazzi
-
Micaela: "La leucemia di mia figlia mi ha insegnato a prendere la vita con il sorriso"
- Ancona avrà i voli a basso costo e Genova no
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?