Atlantia guadagna il 2,2% a Piazza Affari, all'indomani del "regalo" dello Stato: segno che i mercati hanno giudicato in modo tutt'altro che penalizzante per i Benetton l'esito della risoluzione anticipata della controversia nata col crollo del Morandi che, in attesa degli anni necessari alla definizione delle responsabilità penali, hanno di fatto indotto lo Stato a ricomprarsi, a prezzo di mercato, quelle Autostrade che erano state privatizzate sul finire del secolo scorso, assegnandole per motivi industriali imperscrutabili a una famiglia di imprenditori tessili senza alcuna esperienza specifica.Nel mezzo ci sono stati anni di manutenzioni al risparmio o addirittura non eseguite, fino ai 43 morti del Morandi. E adesso questa mossa concordata che, sentenzia la Borsa, si traduce in un vantaggio per i Benetton.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola