Da alcuni giorni il Direttore del supermercato Conad all’interno del Centro Commerciale La Fabbrica a Santo Stefano di Magra, si era accorto che mancavano diversi carrelli per la spesa. Si è quindi rivolto al Comando di Polizia Locale con a capo il Comandante Dott. Maurizio Perroni, per sporgere regolare querela per furto. Gli agenti, coordinati nelle operazioni dal Vice Comandante Dott. Andrea Prassini, in poco più di un’ora, sono riusciti a risalire al sito dove questi carrelli si trovavano. In particolare erano 21 ed erano tutti all’interno di un unico garage.
Gli agenti sono quindi risaliti al proprietario dello stesso garage e da lì al reale utilizzatore un cinquantaseienne di Santo Stefano. Rintracciato, è stato accompagnato in Comando e la refurtiva costituita da ben 21 carrelli per un valore totale di 7.200 € circa, con grande soddisfazione del direttore del negozio, è stata tutta sequestrata e restituita. L’operazione, che vista anche l’entità della refurtiva, non è passata di certo inosservata agli occhi dei passanti, ha già fatto sì che alcuni residenti nelle aree vicino al supermercato, si siano attivati ed abbiano spontaneamente riconsegnato alcuni carrelli che tenevano a casa. L'uomo è stato invece denunciato per furto dalla Polizia Locale all’Autorità Giudiziaria e rischia così una multa fino a 516 € e la reclusione nel massimo fino a tre anni.
cronaca
Ruba 21 carrelli della spesa per un valore di 7000 euro e li nasconde in garage
L'uomo rischia una multa fino a 516€ e la reclusione nel massimo fino a 3 anni
1 minuto e 11 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- 100 pasti caldi a settimana a chi è in difficoltà, ecco la quinta edizione di Sempre aperti a donare
- Picchia per l'ennesima volta la compagna, lei lo denuncia: arrestato
- People - La vita oltre la disabilità, storie di coraggio
- Sestri Ponente tra vibrazioni, cantieri e degrado. Questa sera l'assemblea pubblica
- Il medico risponde: prevenzione tumore al seno under 40, fertilità dopo il cancro, mutazione "Jolie"
- Esclusiva: parlano a Primocanale i due commissari del porto di Genova
IL COMMENTO
Qualcuno salvi la Liguria che si muove
Bucci, il centrosinistra e Valditara: quando la politica se la va a cercare