Ci sono ristoratori che resistono con l'asporto, altri che aprono sfidando le multe dei Dpcm e chi invece ha gettato la spugna, in modo lucido, programmando di riaprire. Daniele Zuddas, titolare del ristorante pizzeria Reale di via Balbi, è fra questi.
Una scelta, la sua, obbligata, e non a cuor leggero: "Cosi risparmio sulla bolletta della luce e le materie prime che compravo e dovevo in parte buttare. E allora preferisco stare a casa e aspettare che si riprenda un po' tutto, nel senso che noi abbiamo bisogno di lavorare la sera".
Daniele cambia tono della voce e gli occhi gli diventano lucidi quando gli si chiede come passa il tempo in attesa di tornare a lavorare: "Cerco di mantenere la mente impegnate perchè comunque è una situazione difficile e non è facile per gente come noi, abituata ad alzarsi presto e andare a letto tardi, essere obbligati a rimanere chiusi dentro casa è una cosa veramente tragica, mentalmente, se si rischia la depressione? esatto, esatto, vogliamo lavorare, vogliamo vivere e così non si può andare avanti".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse