"Grazie al covid tutti i genovesi sembrano essersi dedicati al trekking e allo scialpinismo, che con le nevicate dei mesi scorsi nell'entroterra di Genova hanno fatto aumentare gli affitti delle attrezzature".
A parlare è Marcella Boni, titolare di un negozio di articoli sportivi nel centro storico di Genova che conferma quanto tutti possiamo constatare guardandosi attorno: grazie alla libertà di uscire anche in zona rossa e arancione per praticare sport il numero degli atleti o pseudo tali è schizzato alle stelle.
"Ora tutti camminano - rimarca la negoziante -, hanno scoperto che il movimento fa bene, infatti vendiamo tanti zaini, pantaloni e magliette tecniche, speriamo solo che continui così..."
La commerciante aggiunge che sono aumentate anche le richieste per le tende singole o per massimo due persone "per evitare i contatti con gli altri, le vogliono soprattutto i gruppi organizzati come gli scout, e non sempre le aziende riescono a approvvigionare i negozi visto che è materiale che arriva dalla Cina".
"Molto bene" - conclude Marcella Boni - "vanno anche le vendite di biciclette e di tutti gli articoli degli sport che si praticano all'aria aperta."
cronaca
Covid, i genovesi di corsa per sfuggire a virus e sanzioni: "Ora sono tutti runner e escursionisti"
Lo rivela la titolare di un negozio di articoli sportivi: "Con le nevicate, record anche di affitti di racchette per lo scialpinismo"
59 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Camera di Commercio, ecco la nuova facciata dopo il restauro
- Successo per il Winter park di Genova: 250mila presenze a Ponte Parodi
- Porto Spezia, affidata la progettazione della bonifica dei fondali del Molo Italia
- Terzo Valico, il commissario Mauceri racconta tutta la verità su tempi e problematiche
- Comunali di Genova, Cavo: "Piciocchi è ok, escludo una mia candidatura"
- La Liguria si 'veste' di bianco: la prima neve del 2025
IL COMMENTO
Bucci, il centrosinistra e Valditara: quando la politica se la va a cercare
Contro la Genova del Maniman subito nuovo Galliera e Erzelli