Prende il via oggi il programma straordinario di edilizia residenziale pubblica deciso dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’edilizia, Maria Bianca Berruti, che utilizzerà le risorse stanziate dallo Stato attraverso il cosiddetto ‘tesoretto’. La quota che spetta alla Liguria ammonta a quasi 19 milioni di euro e consentirà di realizzare 479 nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica, aumentando così il patrimonio degli enti locali e delle quattro agenzie regionali territoriali per l’edilizia presenti sul territorio. La localizzazione degli interventi beneficia in particolare il Comune di Genova a cui sono destinate oltre il 58% delle risorse disponibili, per un ammontare quasi 11 milioni di euro. I restanti finanziamenti saranno così distribuiti: all’area spezzina andranno 2.717.050 euro, all’area savonese 1.833.000 euro, a quella imperiese 3.068.070 euro e 220.000 euro al Tigullio. “Il programma che abbiamo predisposto – spiega l’assessore Berruti – va a privilegiare gli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente, a cominciare dalla manutenzione straordinaria degli alloggi di edilizia residenziale pubblica oggi inutilizzati, in modo tale da abbreviare il più possibile il tempo di inizio e di realizzazione degli interventi. Questo significa poter disporre degli alloggi finiti nel più breve tempo possibile per poterli concedere in affitto ai numerosi nuclei famigliari oggetto dello sfratto esecutivo o di quelli che attendono un alloggio pubblico nelle graduatorie comunali”. Costo medio di recupero per ciascun alloggio è di circa 39 mila euro.
Cronaca
NUOVI ALLOGGI PUBBLICI IN TUTTA LA LIGURIA
1 minuto e 12 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 24 Settembre 2023
Meteo in Liguria, ritorna l'anticiclone: domenica di sole
Sabato 23 Settembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 23 settembre on demand
Sabato 23 Settembre 2023
Allarme cinghiali anche in autostrada: automobilista ne investe uno a Nervi
Sabato 23 Settembre 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: 2006, Giorgio Napolitano a Genova
Sabato 23 Settembre 2023
Il film della settimana: 'Io capitano', un manifesto contro la brutalità
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, ritorna l'anticiclone: domenica di sole
-
Allarme cinghiali anche in autostrada: automobilista ne investe uno a Nervi
- Spezia, Alvini: "Loro più bravi di noi. Non siamo stati all'altezza"
- Frana Struppa, riapre entro sera una corsia di via Trossarelli
- Sostenibilità: Spediporto al Salone nautico lancia la green logistic valley
- Tunisino ucciso a Padova, fermati a Sanremo due connazionali
IL COMMENTO
Nel Pd torna Cofferati. Lo bloccheranno anche questa volta?
Gronda? Riprendere subito il progetto del nodo di Genova del 2001