E quante volte è successo ad ogni donna di sentirsi minacciate o sole in strada di notte, mentre si sta tornando a casa? "Per questo abbiamo pensato che ognuna potrebbe entrare nel locale e ordinare un cocktail "Mimosa "come segnale per far capire che in quel momento si sente poco sicura: il locale a quel punto diventa un luogo protetto da dove può partire anche la segnalazione alle forze dell'ordine", spiega Porotto a Primocanale, nella speciale puntata in rosa di "Liguria 2021".
"Anche per noi donne che lavoravamo fino a tardi la sera, tornare a casa può fare paura. Per non parlare di adesso, con la città deserta e tutta chiusa a causa del coprifuoco", commenta Marina Porotto. L'obbiettivo di Fipe è quindi quello di creare consapevolezza sia nei luoghi di lavoro sia tra le stesse clienti e non far sentire mai abbandonate a loro stesse le donne, che con un semplice 'Mimosa' sanno di poter trovare aiuto in qualsiasi momento.
IL COMMENTO
Conta solo (per ora) chi dà lavoro, nessuno si preoccupa di chi lavora
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando