L'ultima volta fu il 5 giugno 2010, sono passati esattamente 3829 giorni dall'ultima gara disputata dalla Pro Recco nella sua leggendaria piscina di Punta Sant'Anna, a Recco. Ora la squadra più titolata del mondo nella pallanuoto ritrova la sua casa dopo una lunga serie di interventi.
Il 28 novembre alle 15 i biancocelesti scenderanno in vasca contro il Salerno, match valido per la terza giornata di campionato, proprio nella vasca recchelina, e il sogno tornerà ad essere realtà. Nuovo l'impianto di riscaldamento dell'acqua che consente di giocare e allenarsi in qualsiasi stagione.
A Punta Sant'Anna, inoltre, sono stati posizionati spogliatoi prefabbricati per squadre ed arbitri, una tribuna da cinquecento posti, una struttura coperta ospiterà la giuria mentre sui due lati corti le paratie in vetro ripareranno la piscina dal vento. "Non entrerà in bacheca ma questa è una vittoria che vale una coppa, è la realizzazione di un'idea che non ci siamo mai tolti dalla testa anche quando riempivamo le piscine a centinaia di chilometri da Recco" ha commentato il presidente Maurizio Felugo.
sport
Pallanuoto: la Pro Recco torna a giocare nella Piscina Sant'Anna dopo 10 anni
In vista della partita in campionato con il Salerno
52 secondi di lettura
TAGS
TOP VIDEO
Domenica 03 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
Domenica 03 Dicembre 2023
Disabilità, la Regione: "In Liguria uno dei bilanci più importanti d'Italia"
Domenica 03 Dicembre 2023
Corteo storico a Genova per festeggiare il mercatino di San Nicola
Domenica 03 Dicembre 2023
Fenomeno Matteo Bernini, a 14 anni vince il rally delle "trazioni posteriori"
Venerdì 01 Dicembre 2023
La Sopraelevata non si tocca - Lo Speciale
Ultime notizie
- Samp, Pirlo deluso: "Siamo stati presuntuosi"
- Metropolitana di Genova, tre giorni di chiusure anticipate per lavori
- Portofino ricorda le 22 vittime dell'eccidio dell'Olivetta compiuto dai nazifascisti
- Ventimiglia, Di Muro: "In arrivo fondi per pulire la città e gestire immigrazione"
- Cacciatore aggredito da un cinghiale si spara a un piede
-
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
IL COMMENTO
"Salir" sulla Punta Martin a mille metri? Disputa tra sindaco e medico-alpinista
I quindici alberi spinaci di Piccapietra e il paradiso tradito del poeta Caproni