Grazie alle fototrappole installate sul territorio, al lavoro dei vigili ecologici e alle telecamere presenti nei pressi della curva di San Lazzaro, è stato possibile per la polizia municipale rintracciare il mezzo con cui sono stati scaricati illegalmente i materiali rinvenuti, un porter bianco intestato ad un'impresa di costruzioni di un comune limitrofo.
L'abbandono di rifiuti non pericolosi, prevede l'arresto da tre mesi a un anno e una multa da 2.600 euro a 26.000 euro.
IL COMMENTO
Italia e Liguria regni dei disservizi eppure il turismo vince lo stesso
Calenda & Renzi e il nuovo Centro, perché danno così fastidio?