Covid e anziani. Il Coronavirus rischia di peggiorare le condizioni di vita degli anziani non solo sotto il profilo psicologico, ma anche fisico. Il rischio è che le persone che hanno una certa età si lascino andare e non si prendano più cura di loro stesse come facevano prima dell’arrivo del Coronavirus. Sono molti coloro che non assumono più i dovuti farmaci, che non fanno movimento e non si alimentano più come dovrebbero.“Abbiamo notato in questo periodo che molti anziani lasciano un po’ perdere le malattie croniche – ha spiegato al nostro microfono Alberto Pilotto, direttore della struttura complessa di Geriatria presso l’ospedale Galliera di Genova e presidente della società italiana di geriatria ospedale e territorio – non continuano le cure, e ciò si riversa anche nella vita quotidiana, le funzioni, l’attività fisica, ci si lascia un po’ andare. Anche sull’aspetto biologico e nutrizionale c’è una tendenza a dire che forse non è importante adeguarsi ad una corretta idratazione ed alimetazione”.
Non di minor importanza le relazioni sociali che, prosegue Pilotto: “ Sono venute meno, con i parenti, con i figli, con i nipotini, e questo comporta una tendenza importante verso forme di disturbi come la depressione, che va trattata poi anche farmacologicamente, ma anche una tendenza alla demotivazione che porta poi verso l’isolamento e la solitudine”.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi