
Conosciuta per la sua forma particolare che ricorda quella di una tartaruga, l'isola di Gallinara è stata di proprietà della Chiesa fino al 1842 e successivamente è stata venduta ai privati. E' a lungo appartenuta a una srl che faceva capo a 9 famiglie liguri e piemontesi e lo scorso 17 giugno è stata ceduta a una società di Montecarlo collegata al magnate ucraino Olexandr Boguslayev. Situata ad 1,5 chilometri dalla costa, l'isola è una riserva naturale. Nei giorni successivi il ministro Franceschini si era detto favorevole a valutare la situazione.
IL COMMENTO
L’isolamento sociale dei giovani
Sanità e trasparenza: sapere quanto costa per curarsi meglio