Si terrà il Salone Nautico Internazionale di Genova dall’1 al 6 ottobre 2020: sono state confermate le date già annunciate in precedenza nella riunione che si è svolta negli uffici della Regione Liguria, tra il presidente della Regione Liguria, il presidente di Confindustria Nautica e il sindaco di Genova.Nell’incontro si è ribadita la congiunta e totale volontà di effettuare il Salone Nautico Internazionale nelle date stabilite. Tutti i presenti hanno convenuto che la situazione sanitaria a Genova e in Liguria consenta di svolgere in sicurezza l’iniziativa. Confindustria Nautica ha ribadito l’importanza della manifestazione, indispensabile per il rilancio e la ripartenza di un settore come quello nautico che è strategico per l’economia nazionale e che ha subito ingenti danni a causa del lockdown.
Le istituzioni hanno confermato a Confindustria Nautica tutta la collaborazione possibile in termini di strutture e personale per garantire lo svolgimento della manifestazione in totale sicurezza. Si fa quindi rotta verso la 60esima edizione. Edizione che punta a garantire la maggior sicurezza possibile relativamente all'organizzazione, alla gestione dell'evento e all'accoglienza di visitatori ed espositori vista la situazione sanitaria.
A supporto della macchina organizzativa è stata istituita una task force composta da un pool di ingegneri e legali, coordinata dal professor Lorenzo Cuocolo, avvocato cassazionista, professore ordinario di Diritto pubblico comparato all’Università degli Studi di Genova e professore di Diritto pubblico all'Università Bocconi di Milano, nonché membro della task gorce sull'emergenza Covid-19 di Regione Liguria.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola