20 unità da diporto soccorse dalle motovedette e 51 persone complessivamente tratte in salvo. Questo il bilancio della stagione estiva per la guardia costiera di Sanremo. I controlli lungo il litorale, tra Arma di Taggia ed il confine francese, sono stati oltre 8000, 41 gli illeciti accertati, soprattutto inosservanze dell'ordinanza di sicurezza balneare e della normativa di diporto nautico e di sicurezza della navigazione, e alcuni casi di abusivismo demaniale. "Quello che emerge, al di là delle cifre, è un risultato tangibile in termini di interventi di soccorso effettuati e di presenza sul territorio durante la stagione cruciale per il turismo balneare - ha commentato il comandante della guardia costiera di Sanremo Michele Burlando - Mare Sicuro significa infatti, prima di tutto, garantire la fruizione dell'ambiente marino e costiero entro una cornice di piena legaltià e quindi di piena sicurezza per tutti".
Cronaca
IL BILANCIO ESTIVO DELLA GUARDIA COSTIERA
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico