L'ammiraglio Nannini è il nuovo direttore dell'Istituto idrografico della Marina militare, subentrando all'amm. Sinapi che è stato nominato nuovo direttore dell' International Hydrographic Organisation (Iho). Nel suo discorso, l'ammiraglio Sinapi ha ricordato alcuni dei risultati conseguiti negli ultimi anni come il rinnovo organizzativo dell'Istituto, il raddoppio della produzione cartografica, i molti accordi internazionali e con le università italiane e il programma di ricerca di geofisica marina in Artico denominato High North giunto quest'anno alla sua seconda edizione triennale, dopo aver concluso nel 2019 il primo ciclo con tre spedizioni".
L'Istituto Idrografico è organo dello Stato con il compito di concorrere alla sicurezza della navigazione militare e mercantile, alla difesa della Nazione e alla conoscenza e valorizzazione di tutto ciò che riguarda il mare dal punto di vista tecnico, scientifico, ambientale e culturale.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi