Sono iniziate questa mattina le operazioni di stesura del primo strato di asfalto sul nuovo Viadotto Polcevera. Il primo camion partito da Villanova di Mondovì, dove ha sede la Giuggiua costruzioni, ha percorso la A6 Torino-Savona e la A10 Genova-Ventimiglia senza rimanere intrappolato in coda riuscendo ad arrivare in cantiere. Il rischio che l'asfaltatura potesse subire dei ritardi a causa del caos autostradale intorno al capoluogo ligure era ed è la preoccupazione del sindaco e commissario per la ricostruzione Marco Bucci.A tre settimane esatte da quel 29 luglio che a oggi rappresenta la data di consegna della struttura è iniziata l'asfaltatura: un "tappeto" di circa 7 centimetri - chiamato binder - che viene steso con un rullo sul materiale già applicato nei giorni scorsi ossia primer e cappa asfaltica che servono per l'impermeabilizzazione.
Una volta completata la posa, che avviene dal centro del ponte verso le estremità del viadotto, la strada sarà completata con lo strato di usura, un' ulteriore parte in asfalto dello spessore di 4 centimetri.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi