Il Consiglio Federale ha quindi bocciato su tutta la linea gli orientamenti della Lega di Serie A, che voleva l’annullamento della stagione in caso di nuovo stop: posizione promossa da Sampdoria, Udinese e Torino e capace di ottenere 16 voti e 4 astensioni. Ma in sede Figc il presidente Gravina poteva contare in partenza su una maggioranza nordcoreana (18 voti a favore contro i 3 della Lega di A) che ha spazzato via i dubbi delle squadre di A sulle formule emergenziali per il raggiungimento dei verdetti di classifica.
Tra le altre decisioni prese, lo stop definitivo alla Serie A femminile e la definizione dei verdetti per la Serie C: Monza, Vicenza e Reggina sono infatti state promosse in Serie B, mentre la Lega Pro ripartirà con playoff e playout, per stabilire l'ultima promozione e le varie retrocessioni. Gozzano, Rimini e Rieti infine ripartiranno dalla Serie D.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!