"Ogni anno, in Liguria, vengono prodotte 4 milioni e mezzo di bottiglie di vino certificate e a denominazione. Gli abitanti della regione sono circa un milione e mezzo. Di questa popolazione circa il 60% risulta possibile fruitore del prodotto, dunque, circa 900 mila persone. Un milione e mezzo diviso 900 mila regala il risultato di 5 che rappresenta il numero di bottiglie per cui la produzione ligure andrebbe esaurita soltanto nei confini locali. Cinque bottiglie in un anno, numero davvero marginale per una consumazione in famiglia o tra amici. Cosa significa questo ragionamento? La necessità di una comunicazione che faccia percepire il valore della nostra produzione al consumatore medio". A dirlo è Marco Rezzano, presidente dell'enoteca regionale ligure. Ha anticipato la sua analisi nell'ultima puntata di Viaggio in Liguria (vedi il video al minuto 8.15) e il ragionamento sarà ampliato questa sera nel corso di una puntata itinerante tra i vigneti di Castelnuovo Magra (vedi foto), Luni e Cinque Terre. Il lavoro dei vignaioli in campo aperto e nelle cantine al tempo del Covid-19. Appuntamento alle 21 su Primocanale e in streaming su primocanale.it.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi