Dalla Federcalcio non si parla di playoff e playout e quindi prende forza la tesi ottimistica della conclusione normale, con le 128 partite residue tutte da giocarsi in un mese e mezzo. Eppure lo scenario non pare del tutto rassicurante: i nuovi casi di positività in Italia e in Europa, l’ostilità radicale delle tifoserie alla prospettiva degli spalti deserti, l’incertezza da parte del Comitato Tecnico Scientifico nell’emanazione di un protocollo che venga considerato realistico dalle società. Resta così sul tavolo l’ipotesi della semplificazione, con 12 squadre impegnate nei playoff scudetto e 8 squadre per le retrocessioni, ridotte a 2 come le promozioni dalla B. Di questa ipotesi sembra consapevole il presidente del Coni Malagò, che prende atto di come Serie C e dilettanti non siano in grado di aderire al protocollo elaborato per i professionisti, sottolineando la necessità che anche i responsabili dei campionati con le 42 squadre di elite abbiano pronto un piano alternativo alla ripresa normale.
sport
Figc: A, B e C ripartono e possono chiudere entro il 20 agosto. Stop ai dilettanti
Proroga di tre settimane per il termine ultimo di conclusione del campionato
1 minuto e 3 secondi di lettura
Dalla Federcalcio non si parla di playoff e playout e quindi prende forza la tesi ottimistica della conclusione normale, con le 128 partite residue tutte da giocarsi in un mese e mezzo. Eppure lo scenario non pare del tutto rassicurante: i nuovi casi di positività in Italia e in Europa, l’ostilità radicale delle tifoserie alla prospettiva degli spalti deserti, l’incertezza da parte del Comitato Tecnico Scientifico nell’emanazione di un protocollo che venga considerato realistico dalle società. Resta così sul tavolo l’ipotesi della semplificazione, con 12 squadre impegnate nei playoff scudetto e 8 squadre per le retrocessioni, ridotte a 2 come le promozioni dalla B. Di questa ipotesi sembra consapevole il presidente del Coni Malagò, che prende atto di come Serie C e dilettanti non siano in grado di aderire al protocollo elaborato per i professionisti, sottolineando la necessità che anche i responsabili dei campionati con le 42 squadre di elite abbiano pronto un piano alternativo alla ripresa normale.
TAGS
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Fila di auto bruciate nella notte in via Tanini
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
- Genova invasa dai turisti, boom negli alberghi: tutto esaurito la notte del 2 maggio
- Euroflora, ultimo weekend di eventi tra ceramiche, design e il racconto della carta
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo