"Mi auguro che dal prossimo decreto, contenente le misure economiche per il mese di aprile, arrivino risposte molte importanti, perche' la situazione e' veramente difficile e dagli stanziamenti previsti dipendera' la sopravvivenza di molte aziende. A partire dal florovivaismo, comparto che sul territorio coinvolge centinaia di famiglie e che e' in ginocchio, con perdite che sfiorano il cento per cento sul prodotto dell'annata". Lo ha dichiarato il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, imprenditore floricolo, che invoca lo stato di calamita'. "In videoconferenza con le associazioni di categoria si e' ritenuto opportuno chiedere lo stato di calamita'. Come amministrazione stiamo anche studiando alcune soluzioni di anticipazione di liquidita' sulla produzione del prossimo anno". Dopo aver rinviato le imposte comunali a fine anno il Comune sta anche studiando alcune operazioni di sostegno al credito e altre formule di supporto per l'imprenditoria locale. "Nell'ambito della crisi economica venutasi a creare c'e' stata un'altra riunione con il cda di Riviera Trasporti. La situazione e' estremamente complessa per l'azienda. E' urgente una misura straordinaria di sostegno al trasporto pubblico locale da parte del Governo", ha concluso il sindaco
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi