E’ morto a Genova all’età di 89 anni il professore Lorenzo Acquarone, originario di Ventimiglia, decano degli avvocati amministrativisti liguri. Nato il 25 febbraio 1931, iscritto alla Democrazia Cristiana, è stato senatore dal 1987 al 1994. Come esponente del Partito Popolare Italiano, era stato eletto alla Camera dei deputati per le successive tre legislature. Anche lui è una vittima del coronavirus.Nel 2002 ha partecipato alla costituzione del nuovo soggetto politico denominato la Margherita, nel 2003 aveva aderito ai Popolari-Udeur.
Libero docente di diritto amministrativo nel 1961 e professore di diritto amministrativo nel 1962, dal 1966 al 2006 è stato professore ordinario, titolare della 1ª Cattedra di diritto amministrativo nella Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Genova, ricoprendo la carica di Pro Rettore dal 1969 al 1974 e di Preside della Facoltà di giurisprudenza dal 1975 al 1981.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola